Zenone
- Discepolo di Parmenide
- È conosciuto soprattutto per i suoi paradossi
- Cerca di dimostrare che chi si discosta dai ragionamenti del maestro commette errori di logica
- Inventore della dialettica
- Interazione tra due tesi contrapposte usata come strumento di indagine della verità
- Confutava:
- La teoria del movimento di Eraclito
- Le teorie della pluralità dell'essere e delle cose di Pitagora
- Se si ammette che la realtà è molteplice si cade nell'assurdo
- Ammettendo per ipotesi che la tesi del suo avversario sia vera, Zenone cerca di dimostrarne le conseguenze paradossali
- Una volta dimostrata la paradossalità della tesi dell'avversario, quest'ultimo non può fare altro che tornare alle tesi di Parmenide
- Paradosso del movimento: Achille e la tartaruga
- Achille non potrà mai raggiungere la tartaruga, anche se è più lenta
- Infatti quando Achille sarà arrivato al punto in cui si trova la tartaruga, quest'ultima si sarà già spostata di nuovo
- Presupposto dell'infinita divisibilità dello spazio
- Achille non arriva mai alla sua meta perchè deve percorrere spazi infiniti