La scuola di Mileto
- Il problema dell'Archè
- Principio originario
- Forza generatrice
- Legge divina ed eterna
- Causa prima, unitaria e immutabile, da cui derivano tutte le cose
- Ricerca di una risposta razionale
Talete
- Secondo Talete è l'acqua il principio originario
- Ogni cosa vivente è intrisa d'acqua
- Il mondo fluttua sulle acque dell'universo, che è un grande oceano
Anassimandro
- Secondo Anassimandro l'Archè è l'àpeiron
- L'apeiron è un principio indeterminato
- La parola àpeiron significa "senza confini", "sconfinato"
- Le cose non possono che essere state generate a partire da una sostanza indistinta
- La materia si sarebbe formata attraverso un processo di separazione e differenziazione attraverso un movimento rotatorio
- La separazione dal tutto originario crea sofferenza e nostalgia
- Gli essere viventi, morendo, ritornano al tutto originario
Anassimene
- Secondo Anassimene l'archè si trova nell'aria
- Aria → respiro
- Infinità e movimento incessante
- Attraverso la condensazione e la rarefazione dell'aria si generano tutte le cose