La nascita della Polis
- Importanti mutamenti sociali, economici e culturali portano alla nascita delle Poleis, città stato indipendenti politicamente ma unificate dalla cultura (lingua, credenze religiose, giochi sacri, teatro, ecc)
- Nuova pianificazione urbana è necessaria per via dell'incremento demografico, l'introduzione dell'alfabeto, la rivoluzione delle tecniche agricole
La seconda colonizzazione greca
- Essendo più terreni dedicati all'agricoltura, la popolazione viene spinta a migrare verso nuove terre dal 750 ac circa
- Nascono le colonie ad oriente e ad occidente
- Le colonie sono legate alla madrepatria simbolicamente, ma sono a tutti gli effetti indipendenti dal punto di vista politico
- Colonie nell'italia meridionale → Magna Grecia
Struttura
- Acropoli: centro religiosoo
- Agorà: centro civile ed amministrativo
- Chora: parte riservata ad agricoltura e pascolo