Giovanni Boccaccio
- Nasce nel 1313 a Firenze o a Certaldo
- Notizie sulla sua vita sono scarse
- Si avvicina alla letteratura fin dai suoi primi anni
- Passa un periodo di tempo a Napoli → esperienze culturali importanti
- Ritorna a Firenze → epidemia di peste
- Incarichi diplomatici
- Amico di Petrarca
- Ammirazione per Dante
- Nei suoi ultimi anni diventa chierico
Il Decameron
- Scritto tra il 1348 e il 1351
- Ispirato al novellino, di un autore sconosciuto
- 100 novelle narrate da 10 giovani nel corso di 10 giornate
- Eleva il genere della novella conferendogli dignità letteraria
- I fatti narrati sono realistici
- Opera dedicata alle donne come distrazione e insegnamento per affrontare malinconia d'amore, e a pubblico colto e raffinato
- Temi: amore, fortuna vs natura, ammirazione per l'intelligenza