Età dei Severi
- Subentrano alla dinastia degli Antonini
- Periodo di crisi
- Guerra civile dopo l'uccisione di Commodo
Settimio Severo
- Si autoproclama discendente di Marco Aurelio
- L'esercito assume un ruolo fondamentale
- Sconfigge i Parti
- Istituisce la provincia di Mesopotamia
Caracalla
- Concede la cittadinanza romana a tutti gli abitanti dell'impero
Eliogàbalo
- Cerca di imporre il culto del dio sole
- Dà scandalo in vari contesti
Alessandro Severo
- Favorisce la tolleranza religiosa
- Riduce la pressione fiscale
- Ultimo della dinastia dei Severi
Periodo di anarchia militare
- Le varie legioni dell'esercito nominano contemporaneamente diversi imperatori
- I combattimenti lasciano una scia di malattie, devastazione e carestie
- Pressione da parte dei popoli a nord e a est
Periodo di crisi
- Lotte interne fra le varie legioni dell'esercito
- Crisi dell'agricoltura, dell'economia, dell'artigianato, dei centri urbani
- Ricomparsa del baratto
- Svuotamento delle città