Comunicazione Sociale
I mezzi di comunicazione
- La scrittura, la stampa, la radio, la televisione, e più recentemente internet e i social network
- Alcuni di questi mezzi di comunicazione permettono di comunicare uno-a-uno, altre uno-a-molti
Il web
- Offre molti nuovi modi di comunicare
- Email, messaggistica istantanea, social media
- Multimedialità: anche i video e le immagini condivise su internet sono usate per comunicare, quasi sempre con il metodo uno-a-molti
- Nuovi modi di comunicare: grazie ai social media non si comunica più solo utente-a-utente, ma si può anche comunicare direttamente con aziende, istutuzioni, partiti politici, uffici pubblici, ecc
- Internet però porta anche nuovi pericoli: identità fasulle, cyber bullismo, pericoli per i minori
La propaganda politica
- È una particolare forma di comunicazione sociale
- Attraverso le campagne elettorali, i politici cercano di ottenere il consenso dei cittadini
- La propaganda può essere fatta attraverso i social network, comizi publici, manifesti, la televisione: spot pubblicitari, talk show, ecc
La pubblicità
- Ha sempre utilizzato i mass media di ogni epoca per cercare di persuadere il pubblico a comprare qualcosa
- Spesso usano tecniche psicologiche per rimanere impresse nella mente di chi guarda, come ritmi insistenti, jingle, musica, colori vivaci, ecc