Comunicazione e linguaggio
- Si può definire come uno scambio di messaggi
La struttura della comunicazione
- Il mittente, attraverso un canale, trasmette il messaggio al destinatario. Il messaggio viene codificato dall mittente ed è trasferito in codice, viene poi decodificato dal destinatario
Linguaggio verbale
- Il messaggio viene comunicato attraverso le parole, scritte oppure prodotte con la voce
- Fa uso di concetti, simboli e parole
Fasi dello sviluppo del linguaggio
- Primi mesi: suoni vocalici e consonanti
- 6 mesi: lallazione, ovvero la ripetizione di più sillabe (consonante + vocale). Eventualmente porta ai suoni "ma-ma" e "pa-pa"
- 1 anno: linguaggio olofrastico, ovvero un'intera frase indicata con una sola parola ("palla" potrebbe dire "voglio la palla")
- 1.5 anni: frasi binarie formate da 2 parole
- 2 anni: frasi telegrafiche, composte in media da tre parole, senza connettivi
Comunicazione non verbale
- Movimenti del corpo (gesti, espressioni, postura)
- Fenomeni paralinguali (silenzio, tono di voce, riso, sbadiglio)
- Posizioni nello spazio (orientamento e distanza dagli interlocutori)
- Abbigliamento e trucco (modo di vestirsi e di pettinarsi)