MD Study Notes

Stai leggendo: caratteristiche-testo-narrativo

Scarica questo file

Scegli uno stile:

Dark Mode Light Mode (default) Vintage Book Terminal Emulator

Caratteristiche del testo narrativo

Che cos'è un testo?

I tipi di testo

Testo letterario

Testo d'uso

Le caratteristiche del testo narrativo

I generi letterari

Lunghezza della narrazione

Narrazione breve

Narrazione lunga

La struttura

Fabula e intreccio

Analessi e prolessi

Sequenze

Lo schema logico

Tempo della storia e tempo del racconto

Tempo della storia

Tempo del racconto

L'autore di un testo può scegliere se sintetizzare il tempo della narrazione oppure se dilatarlo, ricorrendo alle seguenti tecniche:

Il ritmo narrativo

La distanza

L'autore sceglie quale distanza c'è tra i fatti raccontati e il "presente":

Le funzioni dello spazio

I personaggi

Per analizzare un personaggio e ricostruirne un ritratto completo bisogna tenere conto delle caratteristiche:

Tuttavia, il narratore caratterizza il personaggio già dall sua prima apparizione, evidenziando dettagli psicologici o fisici che lo rendono unico in tutta la vicenda

I ruoli dei personaggi

Il narratore

"voce" che narra la storia all'interno del testo

Il punto di vista

"Angolazione" da cui vengono presentati i fatti

Inoltre, la focalizzazione può essere:

I pensieri e le parole dei personaggi

Ci sono diverse tecniche che l'autore può utilizzare per esprimere i pensieri e i dialoghi dei personaggi:

Scelte lessicali

Registro linguistico usato nella narrazione. Può essere:

Le tipologie di testo non letterario