L'arte minoica e micenea
Il palazzo di Cnosso
- Palazzo minoico
- Strutturato come palazzo-città
- La struttura era complessa, composta da più edifici e ambienti organizzati attorno ad un unico grande cortile centrale
- Gli ambienti erano collegati da scale e cortili in modo funzionale alla vita sociale, politica, economica e religiosa
- C'erano diverse stanze per diverse funzioni:
- Magazzini
- Teatro
- Sala del trono
- Spazio per il culto
- ecc
- Materiali: pietra, mattoni crudi, legno
- Molte pareti erano decorate da affreschi
- Non c'erano mura difensive per difendere la città
- Il palazzo si trova a poca distanza dal mare
Il palazzo miceneo
- Al contrario dei palazzi minoici, era protetto da mura ciclopiche → palazzo-fortezza
- La sala del trono (detta mègaron) con al centro un focolare, aveva grande importanza
- I laboratori artigianali e la zona con funzione religiosa erano esterni al palazzo
- Porta dei leoni: utilizzo della tecnica del triangolo di scarico
- Era la principale porta di ingresso
- Lastra decorata in rilievo
- Motivo dei 2 leoni rampanti, che si trova anche in mesopotamia e in egitto. Simboleggia la forza del re e la potenza della città